
News locali
Inaugurazione della nuova sede della Sezione
Nuova sede per la Sezione UILDM di Napoli. La sede si trova in via Volpicelli, angolo via Tavernola ad Arzano e ospiterà i volontari e i soci UILDM. Giovedì 6 ottobre alle 16, alla presenza del presidente
Diventa Realtà Il NeMO Napoli
In occasione del termine dei lavori di ristrutturazione degli spazi dell’Ospedale Monaldi destinati a ospitarlo, si terrà sabato 4 luglio 2020 alle ore 10.30 un incontro sul Centro Clinico NeMO, un’eccellenza multidisciplinare per le malattie neuromuscolari in
NeMO Napoli: al via il progetto
Il progetto per la realizzazione di un Centro Clinico NeMO Napoli sta diventando sempre più concreto. Ne aveva dato il primo annuncio a dicembre Alberto Fontana, presidente dei Centri Clinici NeMO in Italia e segretario nazionale UILDM, durante
Perché non sia solo una giornata
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 1999. La data del 25 novembre non è casuale: ricorda l’assassinio
Esselunga: più di 80.000 euro per Giocando si impara
8.582 donazioni raccolte, equivalenti a 85.820 euro che saranno utilizzati per “Giocando si impara”, il progetto sostenuto da UILDM dal 2017, che si propone di difendere il diritto al gioco – sancito sia dalla Convenzione
Alberto Fontana vince l’Ambrogino d’Oro
Siamo felici di annunciare che il nostro segretario nazionale Alberto Fontana riceverà l’Ambrogino d’Oro 2018. Il premio viene consegnato ogni anno alle personalità che, con il loro impegno, danno lustro alla città di Milano. Siamo
Prorogato il bando formatori del progetto PLUS
La scadenza del Bando per la selezione di formatori per il progetto “Plus: per un lavoro utile e sociale. Progetto di inclusione socio-lavorativa per le persone con disabilità” è stata prorogata. Hai tempo fino al 28
Servizio Civile: no ai tagli previsti dal Governo
Il Servizio Civile è un’esperienza formativa e di impegno che ogni anno coinvolge migliaia di giovani nell’affiancamento delle organizzazioni non profit, che garantiscono servizi a persone con disabilità, anziane, non autosufficienti. Si tratta di servizi
Gruppo Giovani
Il Gruppo Giovani UILDM Ancona nasce il 28 febbraio 2015 all’interno della Sezione UILDM di Ancona. L’Associazione promuovere l’inclusione sociale delle persone disabili e in particolar modo dei giovani, ed è per questo che è
Statuto
Indice: Art. 1 – costituzione – denominazione. Art. 2 – settori di attività. Art. 3 – sede. Art. 4 – adesione alla UILDM nazionale. Art. 5 – finalità e scopi dell’associazione. Art. 6. collaborazioni. Art.